ANIMALI E MODI DI DIRE
- centrolinguisticom
- 8 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Le espressioni metaforiche con animali in italiano sono una parte vibrante e colorata della
nostra lingua, che trasmette concetti complessi in modo vivido e immediato.
Quando diciamo "avere una fame da lupo" evocando la voracità di questo predatore, descriviamo un appetito insaziabile e urgente. "Essere solo come un cane"; ci porta alla solitudine profonda, alla tristezza e all'abbandono. "Avere una memoria da elefante" evoca la capacità di ricordare in modo straordinario, come l'elefante che non dimentica mai.
"Essere una volpe", invece, suggerisce astuzia e abilità nel manipolare situazioni a proprio
vantaggio. "Dormire come un ghiro" richiama un sonno profondo e pacifico, mentre
"essere un coniglio"; indica codardia o prudenza eccessiva. Infine, "essere una vipera"
suggerisce malizia e perfidia.
Queste sono solo alcune delle espressioni che hanno come protagonisti gli animali e arricchiscono il nostro linguaggio.

Comments